Le famiglie si allargano e non solo grazie ai figli ma anche grazie agli amici a quattro zampe, gioco preferito dei più piccoli e amico fidato dei più grandi.
Il cane ormai è diventato parte integrante o un componente vero e proprio di molte famiglie.
Se abitiamo in un condominio c’è chi potrebbe, però, non gradire la presenza del nostro animale domestico, quindi è buona norma, per mantenere buoni e pacifici rapporti, rispettare gli ambienti in comune.
L’impresa di pulizie dovrà garantire un ambiente igienizzato utilizzando prodotti atossici.
Le attività di pulizia saranno programmate per ottenere i migliori risultati, per questo sono utilizzati detergenti che disinfettino le parti comuni, che sanifichino gli ascensori e tengano in considerazione le zone di più alto passaggio. Per quanto riguarda gli esterni, laddove non vi fosse un proprietario ad identificarlo, l’impresa utilizzerà dei “disabituanti”: prodotti per gli amici cani che semplicemente scoraggiano le loro cattive abitudini in modo tale da avere il perimetro dello stabile sempre pulito e non maleodorante. Avere un cane in casa è importante non solo per chi ama gli animali ma anche per chi ha poca familiarità con essi e soprattutto è utile per imparare a vivere nel rispetto di tutti, animali compresi. I nostri amici cani rendono felici grandi e piccoli e con piccole accortezze anche i tutti gli altri condomini.